Se desideri limitare o autorizzare l'accesso a determinati spazi aziendali solo in specifici orari, la funzione "Fasce orarie" di Libemax Controllo Accessi è lo strumento ideale.
Questa guida spiega passo dopo passo come creare e gestire le diverse fasce orarie per regolare ingressi, aree e permessi del personale in modo semplice e preciso.
Le fasce orarie permettono di stabilire in quali momenti un utente o un gruppo può accedere a un'area aziendale.
Accessibile solo dalle 8:00 alle 18:00 nei giorni lavorativi
Disponibile 24 ore su 24 per i responsabili logistica
Aperte solo durante i turni programmati
💡 Vantaggio: Le fasce orarie aumentano la sicurezza aziendale impedendo accessi non autorizzati in orari non consentiti, anche se l'utente possiede credenziali valide.
Per iniziare la configurazione:
Una volta nel pannello Fasce orarie:
Compila i campi richiesti con attenzione:
📝 Nome fascia oraria
Assegna un nome chiaro e riconoscibile per identificare facilmente la fascia oraria.
Esempi: "Orario ufficio", "Turno notturno", "Weekend magazzino", "Accesso H24"
📅 Giorni della settimana
Seleziona i giorni in cui la fascia sarà attiva. Puoi scegliere:
⏰ Orario di inizio e di fine
Definisci l'intervallo di tempo durante il quale l'accesso sarà consentito.
Esempio: Inizio 08:00 - Fine 18:00
💡 Suggerimento: Utilizza nomi descrittivi per le fasce orarie. Questo renderà più semplice la gestione quando dovrai assegnarle ai gruppi o modificarle in futuro.
Per completare la creazione della fascia oraria:
Una volta create, le fasce orarie devono essere assegnate ai gruppi per essere operative:
✅ Importante: Tutti gli utenti appartenenti a quel gruppo saranno automaticamente soggetti alle restrizioni orarie impostate.
Per gestire le fasce orarie esistenti:
⚠️ Attenzione: Prima di eliminare una fascia oraria, assicurati che non sia assegnata a nessun gruppo. In caso contrario, i gruppi perderanno le restrizioni orarie associate.